Contratto di matrimonio tra Domenico Coppa e Maria Caterina Craveia
Tipologia Documento
Data topica
Tollegno
Data cronica
- 25 febbraio 1810
- Note
- Nella casa dei coniugi Craveia, alle quattro del pomeriggio.
Numerazione definitiva
- Prefisso
- Igor
Contenuto
Atto ricevuto dal notaio Giacomo Luigi Scaravelli di Biella.
Domenico Coppa, minore d'età, figlio di Germano, tessitore, e Maria Caterina Craveia, anch'ella minorenne, di Bartolomeo e Maria Passerana, compaiono davanti al notaio accettando, con l'assistenza dei genitori, le condizioni contrattuali del matrimonio.
A titolo di dote, Bartolomeo Craveia cedeva un pezzo di terra a campo con viti situato in regione Borelli. Il terreno aveva una superficie di circa otto tavole, valutata circa cento franchi. La dote includeva anche un "troupeau composé de linges, habillements e vêtements", il tutto per il valore di trecento franchi.
I due testimoni presenti erano Costantino Rondi di Biella e Giuseppe Craveia, tessitore, di Tollegno.